Risorse Spaziali_ Berlino
Berlino_ Vuoti Rendere// Laboratorio di Esplorazione Urbana e Fotoracconti
![]() |
I Love Berlin |
Al confronto con altre metropoli europee, Berlino, possiede ancora nel suo centro una grande quantità di spazi vuoti e inutilizzati, pronti per nuove destinazioni, residenziali e produttive, ecco da dove nasce il tema principale del Laboratorio_ Vuoti a Rendere//
Queste aree di futuro sviluppo urbano provengono dalle grandi aree ferroviarie dismesse, dalla terra di nessuno che correva lungo il tracciato del muro, dai lotti vuoti conseguenza della guerra prima e delle demolizioni controllate poi, e da aree estremamente centrali e simboliche che subiscono scelte storico-politiche alle quali Berlino è indissolubilmente legata.
Grandi aree riutilizzate e non, affiorano sparse in ogni zona della città, quelle che andremo ad approfondire si trovano nei quartieri di Friedrichshain_ Berlino Est e Kreuzberg_ Berlino Ovest, quartieri di confine con il tracciato del muro, ricordato oggi simbolicamente dalla più grande galleria a cielo aperto di Europa, la
East Side Gallery.
Le differenti tipologie abitative e socialità di questi due quartieri, ci aiutano a sottolineare le diverse forme di colonizzazione urbana di una Berlino “riunificata” da più di 20 anni, che porta ancora con sé i segni di una difficile e ancora non risolta ricerca di identità.
I temi di approfondimento trattati sono schematizzati per comodità intuitiva in 3 punti, collegati e in stretta connessione tra loro: VUOTO _ ABITARE _ RIUSO, con un unico denominatore comune, la visione di uno spazio comune e fruibile che viene “reso” alla città.
![]() |
R A W Tempel |
A cura di :
Rina Ciampolillo http://www.42mm.it/
Zuleika Munizza http://www.berlino-explorer.com/
Nessun commento:
Posta un commento